Sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025 si svolge a Vigevano (Pavia) la quarantaquattresima edizione del Palio delle Contrade, tra gli eventi più attesi dell'anno in città: in programma due giorni di eventi nella cornice del Castello Sforzesco tra spettacoli e rievocazioni storiche medievali a cura dell'associazione Sforzinda.
L'evento clou è la sfida tra le 12 contrade di domenica 12 ottobre (biglietto 5-7 euro, ridotto 2 euro per residenti a Vigevano) nel cortile del Castello Sforzesco, dove per entrambe le giornate viene ricreato un villaggio rinascimentale, ma il programma prevede appuntamenti da non perdere in entrambe le giornate: di seguito il calendario completo delle iniziative (ulteriori informazioni via email).
Giovedì 9 ottobre
Venerdì 10 ottobre
Sabato 11 ottobre
- 14.45-20.00, Castello Sforzesco - Visita guidata al Castello (spazi esterni e aree interne non accessibili in autonomia) a cura di Vigevano Promotions (costo 10 euro)
- 16.30-19.00, Cortile del Castello - Borgo Rinascimentale con la rappresentazione di arti e mestieri medievali
- 19.00, Scuderie - Cena delle Contrade
- 21.30, Sala del Duca - GdR dal vivo
- 22.30, Cavallerizza - Marphill, dj-set rinascimentale
Domenica 12 ottobre
- 10.15-12.30, Castello Sforzesco - Visita guidata al Castello (spazi esterni e aree interne non accessibili in autonomia) a cura di Vigevano Promotions (costo 10 euro)
- 10.30, Castello Sforzesco - El Sueno de Verano, esibizione di cavalli
- 11.00, Chiesa di San Cristoforo in San Pietro Martire - Pontificale
- 14.30-16.00, centro storico di Vigevano - Corteo storico in abiti rinascimentali e arrivo delle Contrade in Castello (percorso ad anello: via Carrobbio, via Riberia, via XX Settembre piazza Ducale, via Silva, via Merula, corso Vittorio Emanuele II, via del Popolo)
- 16.00-18.45, Castello Sfozesco - Palio delle Contrade di Vigevano 2025: cerimonie di presentazione, nomina dei Capitani di Contrada, spettacoli dei gruppi storici e disputa dei giochi per assegnazione del Palio delle Contrade (biglietti: posto in piedi 5 euro, seduto 7 euro, ingresso gratuito per disabili e bambini fino a 12 anni)
- 18.00, Chiesa di San Cristoforo in Pietro Martire - Messa di Ringraziamento al Beato Matteo Carreri